Skip to main content

Offerta

Responsabile di progetto junior

  • Contrato di lavoro: a lungo termine Esperienza richiesta: da 2 a 4 anni
  • Sede di lavoro : Nord Italia
  • Settore: Fotovoltaico, eolico, idroelettrico
  • Campo: Project management, ingegneria, pianificazione
  • Data di inizio: Appena disponibile

Presentazione dell’azienda Elementi

  • Elements è uno sviluppatore, costruttore e, infine, operatore di progetti di energia rinnovabile in tre settori: eolico onshore, fotovoltaico e piccolo idroelettrico.
  • 50 dipendenti distribuiti in 3 agenzie in Francia (Montpellier, Perpignan e Parigi) e in 2 agenzie in Finlandia (Helsinki e Vaasa).
  • Elements sviluppa le proprie competenze lungo l’intera catena dei progetti di energia rinnovabile. Dal 2015 sta sviluppando la sua presenza territoriale e il suo portafoglio progetti.

Elements è una start-up francese in rapida crescita con uno spirito familiare in cui le relazioni umane tra i dipendenti e il coinvolgimento di tutti sono elementi chiave. L’azienda beneficia della partecipazione azionaria e delle competenze tecniche e finanziarie del gruppo Noria, un family office che investe nella tecnologia verde. Questa partnership sostiene la forza finanziaria dell’azienda.
La particolarità di Elements è quella di sviluppare progetti con una forte attenzione alla partecipazione/consultazione dei cittadini e all’integrazione dei partner nei progetti. I valori dell’azienda sono orientati a questo approccio collaborativo ai progetti e alle persone.

Nell’ambito della sua crescita, Elements è alla ricerca di talenti per aiutare i territori ad attuare la loro transizione energetica. Elements desidera rafforzare il proprio team operativo integrando un project manager junior.
Ruolo

Nell’ambito dello sviluppo di una pipeline di progetti di impianti fonti rinnovabili utilty scale, la risorsa si occuperà d i:

  • Vagliare i terreni selezionati verificando l’eventuale presenza di vincoli che possano impedire l’autorizzazione dei progetti FER da parte degli organi competenti,
  • Effettuare i sopralluoghi sui terreni selezionati dal board per una analisi preliminare dei siti anche in ottica agrovoltaico,
  • Partecipare alla negoziazione dei contratti preliminari di concessione dei diritti di superficie dei terreni,
  • Predisposizione, in collaborazione con altre funzioni aziendali e collaboratori tecnici esterni, della documentazione tecnica prevista per l’avvio degli iter autorizzativi ogni volta previsti,
  • Gestire i rapporti con i consulenti tecnici e commerciali per le fasi preliminari di analisi,
  • Verificare le scadenze, le tempistiche e gli avanzamenti della documentazione tecnica necessaria all’avvio degli iter autorizzativi,
  • Effettuare analisi della documentazione fornita in fase di eventuali due diligence per l’acquisizione di iniziative non greenfield in processi M&A,
  • Supportare le altre unità aziendali in fase di analisi e valutazione del business FER.

Requisti

  • Laurea in Ingegneria Ambientale o titolo equivalente. Verranno presi in considerazione anche candidati/e che, in assenza dei titoli sopra citati, abbiano maturato almeno 2 anni di esperienza nel settore energia e processi autorizzativi FER,
  • Conoscenza dei mercati energetici e della normativa di settore,
  • Padronanza dell’uso degli applicativi Office (MS Excel, MS Word, MS PowerPoint, MS Outlook, MS Office 365), QGIS e geoportali,
  • Buona conoscenza della lingua inglese,
  • Forte propensione alla condivisione e al lavoro in team,
  • Attitudine all’innovazione e forte motivazione al raggiungimento del risultato,
  • Disponibilità a trasferte (brevi).

Offerta

  • L’offerta prevede una assunzione a tempo indeterminato con retribuzione annua commisurata alla comprovata esperienza del canditato/a.
  • Sede di lavoro: Nord Italia

Contatto

Grégoire Petit
gregoire.petit@elements.green